Chiunque possieda una piscina vi dirà che il più grande inconveniente del possederne una è mantenerla pulita. Fortunatamente, l’industria tecnologica è anche l’industria delle soluzioni e offre diversi prodotti che ridurranno o elimineranno la necessità di essere “l’uomo della piscina”. Vediamo cosa c’è attualmente nella tecnologia di pulizia robotizzata delle piscine.
Il concetto di “addetto alla piscina” esiste da quando esistono le piscine. Il problema è che non vogliamo che qualcuno si attardi a casa nostra solo per pulire la piscina per capriccio. La privacy e i costi hanno portato all’invenzione degli skimmer elettrici, che richiedono comunque una certa dose di coinvolgimento umano. Ora la tecnologia delle piscine è entrata nell’era dei robot, che sono a dir poco straordinari!
Può essere un luogo comune, ma è vero: abbiamo fatto molta strada. Da aspirapolvere per piscine a bassa tecnologia, reti a mano e skimmer elettrici a dispositivi robotici senza fili che puliscono la piscina praticamente senza essere visti. La tecnologia per la pulizia delle piscine sta raggiungendo il resto della casa. Che cosa offre questa nuova generazione di pulitori per piscine?
- Senza fili
- Ricarica e auto-manutenzione
- Tecnologia di guida e robustezza
- Capacità di percorso intelligente
Funzione cordless: chiunque abbia avuto una piscina è inciampato prima o poi nei cavi di cablaggio, nei tubi dell’aspirapolvere o in qualche altro strumento di pulizia della piscina. Il fatto è che le piscine hanno problemi di sicurezza intrinseci. I pulitori per piscine con cavi massicci e facilmente aggrovigliati non dovrebbero aggiungersi all’elenco dei pericoli. Oltre a rovinare l’estetica della piscina, la rendono non praticabile durante la pulizia.
Aiper ha progettato i suoi pulitori per piscine senza fili, eliminando i cavi aggrovigliati e riducendo il peso rispetto ai robot pulitori con cavo. Abbiamo eliminato rischi inutili e siamo diventati il leader dei pulitori robotici senza fili.
Tecnologia di auto-parcheggio a batteria scarica: molti pulitori robotici con cavo richiedono una certa dose di forza per essere gestiti. Una volta completato il ciclo di pulizia, qualcuno deve strappare il dispositivo dall’acqua per rimuoverlo dalla piscina. Il dispositivo stesso è soggetto a un’usura eccessiva a causa di tutti gli spostamenti necessari dal deposito alla piscina. Un problema che si è presentato con l’introduzione dei robot pulitori è quello della ricarica delle batterie.
Non molti proprietari di piscine sono entusiasti di tuffarsi in piscina al solo scopo di tirare fuori il loro pulitore. Aiper ha risolto questo problema con la funzione LBSP (Low Battery Self-Parking). Integrando la tecnologia intelligente nelle attrezzature per la pulizia della piscina, il robot Aiper si ferma automaticamente lungo la parete della piscina dopo un ciclo di pulizia o quando rileva una batteria scarica. Pensando a ogni dettaglio, Aiper include un gancio di recupero per ogni robot.
Tecnologia di guida e robustezza – L’efficacia della pulizia è stata un’altra sfida per molti pulitori robotici di prima generazione. Ciò può essere attribuito a tre problemi: manovrabilità limitata, percorsi casuali e accumulo ostinato di alghe. Aiper ci viene in soccorso! I proprietari possono selezionare modalità di pulizia intelligenti sul loro Aiper grazie al motore a tre assi e alla tecnologia Auto-swerve, che elimina i percorsi casuali. I motori a triplo asse non solo consentono di sterzare per una più ampia copertura di pulizia, ma aggiungono anche la possibilità di arrampicarsi e pulire le pareti della piscina. Questo design lungimirante ha portato i tassi di pulizia dal 60-80% a oltre il 90%, alzando notevolmente il livello del settore.
Navigazione intelligente del percorso – Il percorso della maggior parte dei pulitori robotici per piscine utilizza uno schema randomizzato avanti e indietro, rimbalzando dopo aver incontrato la parete. Utilizzando la tecnologia giroscopica che Aiper impiega nei suoi robot, i nostri pulitori per piscine calcolano, scansionano in modo intelligente e pianificano il percorso più efficace e completo per pulire la piscina.
Se state seriamente pensando a un robot pulitore per piscine, assicuratevi di considerare l’assenza di cavi, le capacità di guida e di instradamento, la carica della batteria e lo stoccaggio per acquistare il dispositivo più economico ed efficiente.