Alcuni fattori importanti possono aiutarti a scegliere il robot di pulizia giusto. Il primo fattore da considerare è la dimensione della piscina. È fondamentale misurare le dimensioni della piscina prima di scegliere un pulitore Aiper o di contattarci per una consulenza. Conoscere le dimensioni e le caratteristiche della tua piscina ci aiuterà a fornirti la soluzione perfetta.
Il secondo fattore da considerare è la copertura di pulizia desiderata. La superficie del pavimento, la forma della piscina e altre caratteristiche come scale o pendenze influiscono sulla scelta del prodotto Aiper più adatto.
È importante ricordare che i nostri robot non sono progettati per pulire panchine e scale.
Se non riesci a decidere quale dei nostri robot pulitori di alta qualità fa al caso tuo, abbiamo reso tutto più semplice! Parlaci un po’ della tua piscina e Aiper farà il resto. Scrivici a supporto@aiper.it
Contattaci per ulteriori consulenze in modo da trovare il prodotto Aiper perfetto per la tua piscina e le tue esigenze.
Chiama: 011.0888343
Lun-Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
Si consiglia di togliere l’AIPER dalla piscina immediatamente dopo ogni utilizzo. Assicurarsi di svuotare e sciacquare i filtri. Quando non viene utilizzato, tenere l’Aiper fuori dalla piscina e riporlo fino a quando non sarà riutilizzato.
Agganciare il vostro prodotto Aiper con l’apposito bastone con estremità ad uncino e avvicinarlo al bordo piscina. Una volta che il vostro robot Aiper è a portata di mano, afferrare la maniglia per tirare il robot fuori dall’acqua. Posizionare il robot sul bordo della piscina per far defluire l’acqua residua.
Il Centro Assistenza di Aiper fornisce il servizio di restituzione. Contattaci via e-mail o telefono entro 30 giorni.
Chiama:
Call: 011.0888343
Lun – Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
Ogni piscina ha uno scarico di dimensione diversa. Se l’apparecchio è bloccato sullo scarico, occorre contattarci chiamando al numero 011.0888343 Lun – Ven 8:30 – 17:30.
Questo può essere dovuto al fatto che la tua piscina non è ovale, rettangolare o rotonda. In questo caso si può facilmente collocare il blocco galleggiante in dotazione all’interno del pulitore per aumentare l’area di pulizia.
1. Controllare se il LED di alimentazione lampeggia. Se lampeggia, la pulizia programmata potrebbe essere terminata, cambiare l’orario predefinito o riavviare la macchina. 2. Assicurarsi che non vi sia un’ostruzione nel cestello del filtro.
Le unità Aiper sono solitamente coperte da una garanzia di 2 anni. È possibile conoscere il periodo residuo controllando la descrizione della pagina del prodotto e la data dell’ordine, oppure contattando direttamente il nostro servizio clienti:
Chiama: 011.0888343
Lun – Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
Occorre contattare il nostro servizio clienti per telefono o via e-mail e troveremo una soluzione. Inoltre, disponiamo di tecnici professionisti Aiper per fornire un servizio di assistenza clienti.
Chiama: 011.814488
Lun – Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
Alcuni fattori importanti possono aiutarti a scegliere il robot di pulizia giusto. Il primo fattore da considerare è la dimensione della piscina. È fondamentale misurare le dimensioni della piscina prima di scegliere un pulitore Aiper o di contattarci per una consulenza. Conoscere le dimensioni e le caratteristiche della tua piscina ci aiuterà a fornirti la soluzione perfetta.
Il secondo fattore da considerare è la copertura di pulizia desiderata. La superficie del pavimento, la forma della piscina e altre caratteristiche come scale o pendenze influiscono sulla scelta del prodotto Aiper più adatto.
È importante ricordare che i nostri robot non sono progettati per pulire panchine e scale.
Se non riesci a decidere quale dei nostri robot pulitori di alta qualità fa al caso tuo, abbiamo reso tutto più semplice! Parlaci un po’ della tua piscina e Aiper farà il resto. Scrivici una email.
Contattaci per ulteriori consulenze in modo da trovare il prodotto Aiper perfetto per la tua piscina e le tue esigenze.
Chiama: 011 0888343
Lun-Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
Le spazzole in spugna in PVA hanno una maggiore capacità di assorbimento e di aderenza sulle pareti. Grazie al rullo in spugna in PVA, i robot pulitori Aiper trattano le pareti senza sforzo e puliscono i detriti fino alla polvere più fine e allo sporco più resistente.
Si consiglia di togliere l’AIPER dalla piscina immediatamente dopo ogni utilizzo. Assicurarsi di svuotare e sciacquare i filtri. Quando non viene utilizzato, tenere l’Aiper fuori dalla piscina e riporlo fino a quando non sarà riutilizzato.
Agganciare il vostro prodotto Aiper con l’apposito bastone con estremità ad uncino e avvicinarlo al bordo piscina. Una volta che il vostro robot Aiper è a portata di mano, afferrare la maniglia per tirare il robot fuori dall’acqua. Posizionare il robot sul bordo della piscina per far defluire l’acqua residua.
Collaboriamo con autorità di certificazione di terze parti per tutelare l’utente durante gli acquisti (SSL per proteggere l’ambiente web e Aiper per garantire la sicurezza dei pagamenti). Inoltre, selezioniamo partner di consegna affidabili per garantire che i prodotti arrivino in tempo.
Il Centro Assistenza di Aiper fornisce il servizio di restituzione. Contattaci via e-mail o telefono entro 30 giorni.
Chiama: 011 0888343
Lun – Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
1. Prima di ricaricare Aiper, asciugare la porta di ricarica. Dopo aver estratto il pulitore dall’acqua, assicurarsi che Aiper sia spento (indicatore off); in caso contrario, l’unità non si carica.
2. Non accendere il pulitore quando si trova a terra.
3. Pulire il vassoio del filtro dopo ogni ciclo di pulizia.
NOTA: il pulitore deve essere caricato per lunghi periodi (oltre un mese) per preservare la durata della batteria.
1. Assicurarsi che tutta l’aria contenuta nell’Aiper sia stata espulsa, immergendo lentamente l’Aiper nella piscina.
2. Le spazzole a rullo sono fatte di spugne. Se non utilizzata per molto tempo, la spugna tende a indurirsi. Pertanto, assicurarsi che le spazzole di spugna siano completamente imbevute e morbide per il primo utilizzo; è possibile strizzare la spugna mentre è in acqua per consentire un assorbimento completo per circa 1 ora prima di posizionare la macchina. A questo punto sarà il detergente ad agire.
Ogni piscina ha uno scarico di dimensione diversa. Se l’apparecchio è bloccato sullo scarico, occorre contattarci chiamando al numero 011.0888343 Lun – Ven 8:30 – 17:30.
Questo può essere dovuto al fatto che la tua piscina non è ovale, rettangolare o rotonda. In questo caso si può facilmente collocare il blocco galleggiante in dotazione all’interno del pulitore per aumentare l’area di pulizia.
1. Controllare se il LED di alimentazione lampeggia. Se lampeggia, la pulizia programmata potrebbe essere terminata, cambiare l’orario predefinito o riavviare la macchina.
2. Assicurarsi che non vi sia un’ostruzione nel cestello del filtro.
Le unità Aiper sono solitamente coperte da una garanzia di 2 anni. È possibile conoscere il periodo residuo controllando la descrizione della pagina del prodotto e la data dell’ordine, oppure contattando direttamente il nostro servizio clienti:
Chiama: 011.0888343
Lun – Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it
Occorre contattare il nostro servizio clienti per telefono o via e-mail e troveremo una soluzione. Inoltre, disponiamo di tecnici professionisti Aiper per fornire un servizio di assistenza clienti.
Chiama: 011.0888343
Lun – Ven 8:30 – 17:30
Email: supporto@aiper.it